Abbiamo soggiornato dal 12 al 25 luglio ed eravamo due famiglie per un totale di 10 persone.
Il luogo è incantevole e molto rilassante, nell'entroterra a tre km. dalla costa, tra piante di limoni, pepe rosa, banani e buganville e con la vista sulle montagne che circondano la zona. C'è poi una pianta di gelsomino (diversa da quello comunemente conosciuto) con fiori che emanano un profumo intenso e particolare e, a quanto riferito, tiene lontane le zanzare (che, in effetti, sono presenti in numero assai limitato).
Da apprezzare, in particolare, il clima sempre ventilato della zona, i prodotti freschi dell'orto, l'ampio spazio esterno con un grande porticato e la cucina esterna con lavello per preparare i cibi e lavare i piatti fuori.
C'è poi una doccia esterna (con le portine da saloon!) molto comoda per evitare di bagnare il pavimento del bagno interno (con le temperature estive è peraltro gradevole farsi la doccia all'esterno).
Sulla strada che porta al mare c'è poi un panificio che sforna ogni tipo di pane, focacce, pizza e dolci (cannoli, cassatelle, brioches, etc.), molto utile per evitare di dover andare a rifornirsi ogni volta al paese di Castellamare del Golfo, ed un venditore ambulante di frutta e verdura.
Il proprietario (Domenico, detto Mimì) è molto accogliente, disponibile e attento ad ogni esigenza.
Posto ideale per chi è disponibile a muoversi con la macchina per andare al mare o a visitare altri luoghi della Sicilia e vuole poi vivere la tranquillità della campagna e la libertà di una casa per conto proprio.
Unico neo la strada che conduce alla casa: è piena di buche ed è un po' stretta per cui si deve stare attenti quando si incrociano altri veicoli.
Stefano, Verona